Sostenibilità ambientale dei prodotti agroalimentari: osa bolle in pentola?

Università Mediterranea degli studi di Reggio Calabria, Università degli studi di Milano, Rete italiana Lca

Goal12 Goal13 UNIV
Quando

martedì 13 maggio 2025 h. 15:30-17:00

Descrizione

Poter valutare attraverso metodologie affidabili ed accurate la sostenibilità ambientale delle diverse produzioni agro-alimentari è un presupposto fondamentale per la definizione di strategie di mitigazione degli impatti. In questo contesto, l’analisi del ciclo di vita (Life cycle assessment) si presenta come lo strumento di riferimento perché è ampiamente applicato e viene comunemente accettato come l’approccio di riferimento.

Il webinar, organizzato dal Gruppo di lavoro alimentare e agroindustriale dell’associazione Rete italiana Lca ha l’obiettivo sia di presentare casi applicativi relativi ai diversi settori dell’agro-alimentare italiano (seminativi di pieno campo, colture arboree, filiere zootecniche e industrie agro-alimentari) sia di fare il punto sui più recenti sviluppi metodologici. Lo scopo è quello di presentare quindi sia le potenzialità del Life cycle assessment come strumento in grado di valutare la sostenibilità di prodotti e processi sia i punti di critici su cui la comunità scientifica sta ancora lavorando.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero