Late 20th century Sahel drought: an obvious candidate for attribution?

Fondazione Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici

Goal13 Goal15 DINTORNI
Quando

martedì 6 maggio 2025 h. 12:00-13:00

Descrizione

Uno sguardo approfondito su come sia evoluta la comprensione scientifica della siccità nel Sahel, il margine semi-arido meridionale del deserto del Sahara. Alessandra Giannini dell'École normale supérieure, ospite d’eccezione della prossima lecture del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici e voce di riferimento nella ricerca climatica, con il suo lavoro ha ridefinito l'interpretazione delle recenti siccità nell’area, collegandole al riscaldamento degli oceani tropicali globali.

Speaker: Alessandra Giannini, full professor at École normale supérieure-Psl and Laboratoire de météorologie dynamique/Ipsl.
Moderator: Anna Pirani, Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici.

Partecipa alla discussione sull'attribuzione della siccità nel Sahel e su come la comprensione degli eventi passati nei principali hotspot globali sia fondamentale per orientare lo sviluppo umano verso l’adattamento in un mondo in rapido riscaldamento!

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti
Streaming online