I fiori sbocciano tra le pietre: presentazione del progetto forestale Cerro La Milla a Lima, Perù
Organizzazione Legado Botánico (Alebo)

martedì 13 maggio 2025 h. 19:00-20:30
L’evento online, gratuito e in lingua italiana, ha una duplice finalità: da un lato, far conoscere il progetto Cerro La Milla, come esempio di iniziativa cittadina per la sostenibilità in un contesto urbano sudamericano; dall’altro, ispirare cittadini e cittadine a trasformare i propri paesaggi e contribuire alla costruzione di città più sostenibili.
Si tratta del primo progetto forestale di pendio con sistema di terrazzamenti a Lima, situato nel distretto di San Martín de Porres. Iniziato il 19 dicembre 2021, il progetto ha reso il Cerro La Milla un habitat sicuro per impollinatori, insetti e per il geco limeño, un piccolo rettile in pericolo di estinzione. Nel 2024, il progetto è diventato virale su TikTok e Facebook, superando i due milioni di visualizzazioni. La comunità digitale si è mostrata stupita dalla trasformazione di un terreno roccioso e salino, lavorato esclusivamente con strumenti manuali, in un rifugio per la biodiversità.
Il progetto è in linea con il Goal 11 "Città e comunità sostenibili", Goal 13 "Lotta contro il cambiamento climatico" e Goal 15 "Vita sulla terra" dell’Agenda 2030, promuovendo azioni per il clima, per la conservazione degli ecosistemi terrestri e per sviluppare città resilienti. Durante l'evento si promuoverà, inoltre, la conservazione della biodiversità locale (includendo il geco limeño e il falco pellegrino) e la creazione di un ecosistema ad alta diversità biologica. Infine, in linea con il Goal 11 si parlerà della riqualificazione del paesaggio e della trasformazione di un’ex discarica in un’area verde salubre.
Iscrizioni partecipazione Zoom: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfdsLsbm6LsWpWmRXzvkh7l0YKeV3KcxQQK3q0045jFqClcgA/viewform?usp=dialog
Canale Youtube (streaming in diretta): https://www.youtube.com/@pasionbotanicayalgo8195
Contatti:
info@legadobotanico.org | letzyrubi.mirandarodrigo@studenti.unipd.it
Evento online con partecipazione diretta tramite Zoom (previa iscrizione) e streaming via Youtube.