Il trattamento dei rifiuti speciali: best practice messe in campo - Terza edizione
Scuola etica Leonardo, Cisma Ambiente Spa, Paradivi Servizi Srl

lunedì 19 maggio 2025 h. 09:30-12:30
L’incontro è rivolto agli studenti e studentesse della scuola secondaria e affronta gli Obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare il Goal 9 (Imprese, innovazione e infrastrutture), il Goal 12 (Consumo e produzioni responsabili) e il Goal 13 (Lotta al cambiamento climatico).
Sarà un'occasione per coinvolgere la società civile sul tema dell’educazione civica e mostrare come la miglior prevenzione sia un sano investimento sulla cultura, per sensibilizzare le giovani generazioni sui temi ispirati dagli SDGs 9, 12 e 13 dell'Agenda Onu 2030 e della sostenibilità.
Il programma prevede la presentazione delle attività svolte nell’ambito della gestione dei rifiuti e propone il percorso che le giovani generazioni dovranno affrontare nella più ampia strategia di sostenibilità integrata del mondo industriale promossa dall'Agenda 2030 che, oltre all'ambiente, prevede le componenti sociali ed economiche quali basi per una transizione ecologica ed energetica.
Occorre, infatti, avere un approccio organico e pragmatico in grado di conciliare la tutela degli ecosistemi con il benessere delle persone, valutando necessità e opportunità, e non avere una asettica idea di sostenibilità che sottovaluti i costi sociali di un passaggio troppo repentino e traumatico, reso oggi più grave dalla crisi economica causata prima dalla pandemia e ora dalle guerre.
Cisma ambiente S.p.a., Tel. 0931 901001, amministrazione@cismambiente.it
L'iniziativa si terrà in presenza e diretta streaming. La partecipazione è gratuita. L'iscrizione può essere richiesta inviando una email all'indirizzo di posta amministrazione@cismambiente.it