WellBrain
Nicholas Napolitano, Federica Aceto

sabato 10 maggio 2025 h. 10:00-20:00
Iniziativa di innovazione sociale che ha l'obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza sui temi della salute mentale.
L'evento, che si inquadra e risponde al Goal 3 "Salute e benessere" e al Goal 4 "Istruzione di qualità" dell'Agenda 2030, ospiterà nel corso dell'intera giornata diverse attività:
- workshop di sensibilizzazione psicosociale;
- convegni e seminari di informazione e accessibilità alla salute mentale;
- sessioni di meditazione con il metodo one minute meditation;
- raccolta lego solidale per la realizzazione di una rampa per disabili a uso cittadino;
- apertura campagna di crowfunding per mindleague, il progetto di benessere mentale applicato allo sport.
Grazie al contributo di esperti e professionisti, si desidera creare momenti di partecipazione e sostenibilità sociale per far conoscere diversi temi dedicati all'accessibilità, alla tutela della salute mentale e al diritto al benessere psico-fisico.
Le principali tematiche toccate saranno: bias sul benessere mentale, accessibilità alle terapie, neuromusicologia, arteterapia e wellfare artistico, terapia occupazionale, ricerca del lavoro e stress, wellbeing, depressione, fallimento, narcisismo, meditazione, mindfullness e intelligenza artificiale.
L’evento si terrà sabato 10 maggio all’interno del Dipartimento di neuroscienze umane dell'Università Sapienza di Roma, e appartiene al palinsesto di Sanidays, il Festival della salute e del benessere della capitale.
Nicholas Napolitano - Cel. 393 3260379 - Email: nicholas.napolitano.business@gmail.com
Federica Aceto - Cel. 366 3996716 - Email: federicaaceto92@gmail.com
L'evento è rivolto alle cittadine e ai cittadini di tutte le età che hanno interesse ad avere maggiore consapevolezza sul proprio benessere psicologico e a professionisti che hanno intenzione di conoscere e sperimentare approcci, metodologie e tecnologie innovative su questo campo.
L'evento è stato pensato con ottica open per garantire la massima accessibilità possibile, il che significa che sarà messo a disposizione un calendario delle attività per l'intera giornata, ma i partecipanti potranno scegliere di arrivare in base alle loro disponibilità senza problemi, godendosi i workshop e i convegni disponibili in quel momento.
La location è accessibile a persone con disabilità motorie.