Agrifood Future Research: giovani, imprese e innovazione per un food system sostenibile

Unioncamere, Rural hack, Camera di commercio di Salerno, Eit Food Eu

Goal4 Goal9 Goal13
Quando

venerdì 9 maggio 2025

Descrizione

In occasione della Festa dell’Europa, il 9 maggio 2025 la Camera di commercio di Salerno, insieme a Unioncamere, promuove Agrifood Future Research, una giornata dedicata alla ricerca e ai giovani per ripensare il futuro del sistema agroalimentare.

L’evento si articola in tre momenti principali: una tavola rotonda sulle sfide climatiche e sulla sostenibilità del comparto, con la presentazione dei risultati di una ricerca inedita condotta dall'Istituto tagliacarne e altri partenrs all'interno del progetto Pnrr Grins; la premiazione dell’Agrifood future award, il riconoscimento alle migliori tesi sull’innovazione sostenibile nel food system organizzato da Rural hack insieme a Imageline; un focus sulle prospettive europee con la visione di Eit food al 2040.
Agrifood future research riunisce imprese, istituzioni, mondo accademico e giovani talenti per confrontarsi su come il settore possa affrontare le sfide ambientali e geopolitiche, favorendo modelli produttivi più resilienti, inclusivi e rigenerativi.

Tra gli ospiti: Ermete Realacci, Alex Giordano, Albino Maggio, Emanuela Russo e Francesco Aversano.

Conclude la giornata la riflessione su intelligenza collettiva e intelligenze artificiali nel settore agroalimentare.

La giornta sarà condotta dai giornalisti Luigi Chiarelo (ItaliaOggi) e Barbara Carfanga (Tg1 - RAI).

L'evento satà in presenza e in streaming sui siti di Italia Oggi e Ansa.it

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

info e contatti:

www.agrifoodfuture.eu

www.ruralhack.org

tel: 081 2530201 

mail: info@ruralhack.org 

Informazioni aggiuntive sull'evento

L'evento sarà in presenza ma anche in diretta streaming sui siti dell'agenzia stampa ANSA e del quotidiano  Italia Oggi.

Streaming online
ANSA
www.ansa.it
Dove
Sala Pasolini, Salerno