Dalla tradizione all’innovazione. I prodotti monastici per un futuro sano e sostenibile

Professoressa Sofia Pavanello - Università degli Studi di Padova

Goal2 Goal3 Goal9 Goal12 DINTORNI RUS UNIV
Quando

venerdì 30 maggio 2025 h. 15:00-18:30

Descrizione

L’evento “Dalla tradizione all’innovazione: i prodotti monastici per un futuro sano e sostenibile” si propone come un’occasione di riflessione e confronto tra tradizione spirituale, saperi scientifici e pratiche di sostenibilità. I monasteri rappresentano, da secoli, autentici laboratori viventi di sostenibilità: luoghi in cui la cura del corpo e dello spirito si fonde con la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del territorio e la produzione di alimenti sani, semplici e genuini. Oggi questo patrimonio culturale e materiale risuona con forza in un mondo che richiede con urgenza nuovi modelli di sviluppo, in grado di coniugare benessere individuale, giustizia sociale e rispetto per il pianeta.

L’incontro intende mettere in dialogo le comunità monastiche con esperti e professionisti dei settori accademico, sanitario, agroalimentare e giuridico per esplorare insieme il valore attuale e futuro dei prodotti monastici come strumenti di:

  • prevenzione delle malattie croniche;
  • educazione alla sobrietà e alla consapevolezza alimentare;
  • promozione dell’economia circolare;
  • diffusione di modelli ispirati alla finanza etica.

Un evento interdisciplinare che guarda alla conoscenza antica come chiave di innovazione sostenibile, capace di offrire risposte concrete e durature alle sfide del nostro tempo. 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Informazioni aggiuntive sull'evento

La professoressa Sofia Pavanello è docente del Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica presso l'Università degli Studi di Padova.

Dove
Palazzo Bo, Archivio antico, via 8 Febbraio 1848, 2 Padova