Cortomiranza e lungimiranza - Stretching mentale per stare meglio nel presente lungo

BeFuture, Claudia Poppi e Rocco Scolozzi

Goal3 Goal5 Goal11
Quando

giovedì 22 maggio 2025 h. 13:00-14:00

Descrizione

22 Maggio 2025, ore13:00 "Evento online gratuiro su Google Meet"

Viviamo in un tempo in cui il cambiamento è sempre più rapido e l’incertezza sembra dominare il nostro quotidiano. Il futuro non è qualcosa che subiamo: è qualcosa che possiamo costruire, se sviluppiamo la capacità di guardare oltre l’immediato e renderlo sostenibile. Qualsiasi sia il tuo ruolo nella vita sei prima di tutto una persona.

Questa iniziativa che mira a evidenziare come il futuro sia già troppo colonizzato da altri. Come l'immaginazione può rendere il futuro sostenibile?

Cos’è la lungimiranza e perchè è essenziale oggi?
Essere lungimiranti non significa prevedere il futuro, bensì essere pronti a modellarlo con visione, cura e capacità di adattamento. È un’abilità che possiamo allenare per affrontare il domani con maggiore consapevolezza e per lasciare alle prossime generazioni un mondo più sostenibile e ricco di opportunità.

Se vogliamo essere parte attiva nella costruzione del futuro, importante sarà sviluppare un nuovo modo di pensare il tempo, il cambiamento e le nostre responsabilità.

La Futures literacy è a supporto di quella visione lunga che è necessaria per immaginare, progettare e rendere concreta la sostenibilità.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti