Minimaratona pedibus

Comune di Piacenza, Placentia half marathon

Goal3 Goal11 Goal13 DINTORNI
Quando

domenica 4 maggio 2025

Descrizione

La manifestazione è nata grazie alla collaborazione con Infoambiente del Comune di Piacenza e le scuole primarie di città e provincia. La minimaratona è, quindi, un'iniziativa delle e per le scuole piacentine. Per tutti l’iscrizione è gratuita, ma una delle finalità di questa iniziativa è la raccolta di fondi per l’Unicef. Alle partecipanti e ai partecipanti (aula o gruppo) si chiede quindi di fare una offerta a Unicef direttamente sul conto corrente del Comitato provinciale Unicef di Piacenza. 

La minimaratona promuove il progetto pedibus: un progetto di educazione civica che rappresenta un punto di forza e di sviluppo sociale e ambientale per l’intera città. Il pedibus è una sorta di bus che si muove grazie ai piedi dei propri passeggeri: bambini e adulti partecipano andando a scuola a piedi insieme su un tragitto stabilito, con fermate e orari precisi.

Aderire al pedibus significa ridurre lo smog e il traffico che congestionano le vie limitrofe gli istituti scolastici nel momento di ingresso e uscita degli scolari, ma significa anche e soprattutto fare movimento in compagnia e imparare a conoscere e riappropriarsi della città.

La minimaratona promuove una mobilità attiva, sicura, sostenibile e inclusiva, contribuendo agli Obiettivi dell'Agenda 2030, in particolare al Goal 3 "Salute e benessere", Goal 11 "Città e comunità sostenibili" e Goal 13 "Lotta al cambiamento climatico".

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Ceas Infoambiente comunale

Tel. 0523 49217

Email: infoambiente@comune.piacenza.it

Dove
Via Alberici, Pubblico Passeggio, Piacenza