Idee, approcci e ricerche per ambienti inclusivi verso la realizzazione del Goal 11
Dicar - Dipartimento di ingegneria civile e architettura, Osa - Office for sustainable actions, Università di Pavia

martedì 6 maggio 2025
Il tema degli spazi inclusivi e fruibili dal maggior numero di persone in autonomia e sicurezza è diventato sempre più centrale nel dibattito sull’ambiente antropizzato a diverse scale. Per affrontarlo compiutamente, superando il mero dettato normativo, e per dare concretezza ai Target del Goal 11 "Città e comunità sostenibili" dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile occorrono professionisti preparati e consapevoli dell’importanza delle ricadute delle scelte progettuali.
In questo scenario, l’Università di Pavia lavora dal 2006 per preparare e aggiornare progettisti capaci di realizzare ambienti adatti a soddisfare il maggior numero di utenti, dove le soluzioni proposte vadano oltre il superamento (o l’eliminazione) delle barriere architettoniche e sensoriali per consentire a tutti una fruizione indipendente e sicura.
L’evento organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 vuole essere un momento di diffusione e condivisione di buone pratiche per un approccio culturale innovativo al tema della progettazione di spazi urbani inclusivi.
Email: alessandro.greco@unipv.it
L'inizio dell'evento è previsto alle ore 14:30
Rilascio crediti Ordine Ingegneri.