La tutela dell’ambiente

Università di Catania - Scuola Superiore di Catania

Goal14 Goal15 Goal16 RUS UNIV
Quando

venerdì 23 maggio 2025 h. 18:30-20:00

Descrizione

Il seminario è dedicato alla tutela dell'ambientale, sfida cruciale per il nostro tempo. Per gestirla efficacemente, occorre un quadro normativo solido che guidi le scelte politiche, economiche e sociali. Il diritto internazionale ha fatto passi da gigante, culminando in accordi come quello di Parigi che sottolinea l'impegno globale contro il cambiamento climatico. Anche l'Unione europea ha sviluppato un sistema complesso per proteggere l'ambiente, integrando l'ecologia nelle sue politiche. La Costituzione italiana e le leggi ordinarie riconoscono sempre più l'ambiente come un bene fondamentale, garantendone la protezione.

Tuttavia, permangono passaggi irrisolti, come le tensioni tra ambiente ed economia, o tra ambiente e tutela del paesaggio, specialmente in relazione al patrimonio culturale. La transizione ecologica, vitale per un futuro sostenibile, deve andare di pari passo con un'innovazione tecnologica che preservi le risorse naturali. Trovare il giusto equilibrio tra sviluppo e sostenibilità, progresso e rispetto ambientale, con un approccio integrato e responsabile a tutti i livelli, è una priorità assoluta. 

Ospite: Marco D’Alberti, giudice della Corte costituzionale della Repubblica italiana.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Dove
Ex Cappella, Scuola Superiore dell’Università di Catania, Via Valdisavoia, 9 Catania