Bambini alla scoperta del Parco naturale regionale litorale di Ugento e del progetto Simon Parc
Comune di Ugento - Ente di gestione del Parco naturale regionale litorale di Ugento, Istituto comprensivo Ugento

giovedì 22 maggio 2025
Programma:
- introduzione – "Alla scoperta del Parco naturale litorale di Ugento";
- accoglienza con una breve storia coinvolgente utilizzando una mappa del parco;
- domande stimolo: "Conoscete il Parco naturale litorale di Ugento? Sapete quali animali e vegetali ci vivono? Perché è importante proteggerlo?"
- esplorazione guidata – "Detective della natura".
La passeggiata esplorativa avrà alcune tappe in punti chiave. Partenza Centro visite del Parco, percorso tra i bacini Rottacapozza Nord e Rottacapozza Sud per ascolto e riconoscimento fauna e flora, passeggiata in pineta (vicino al Vivosa). Ogni tappa avrà un mini-gioco, tra cui "trova il colore della natura" per osservare le diverse sfumature di piante e fiori e "chi vive qui" per identificare le tracce di animali e/o canti dell’avifauna.
In conclusione si svolgerà l'attività "Custodi del Parco", un laboratorio per la costruzione di un piccolo "passaporto del parco" con disegni e adesivi degli animali visti e la consegna di una piccola "patente da esploratore" per ricordare le buone pratiche di tutela ambientale.
Durata totale: tre ore.
Relatori:
- Pietro Medagli – Flora del Parco;
- Piero Carlino – Museo di Storia naturale del Salento, Calimera;
- Luigi Potenza – Museo di Storia naturale del Salento, Calimera.
Email: info@parcolitoralediugento.it
Il progetto proposto mira a offrire alle alunne e agli alunni della scuola primaria un’esperienza educativa coinvolgente e stimolante, basata sull’apprendimento diretto e sull’interazione con l’ambiente. La progressiva riduzione delle opportunità per le bambine e i bambini di vivere esperienze all’aria aperta, nota come lack experience, rende fondamentale adottare approcci didattici che vadano oltre la semplice trasmissione teorica, privilegiando attività pratiche e multisensoriali.
L’incontro divulgativo si svolgerà presso il Parco naturale litorale di Ugento per favorire il contatto diretto con l’ambiente e l’esplorazione attiva attraverso un percorso interattivo che permetta di rendere l’esperienza coinvolgente.