"Green soft skills" per un futuro più sostenibile

Politecnico di Milano

Goal4 Goal9 Goal13 RUS UNIV
Quando

martedì 13 maggio 2025 h. 14:00-18:00

Descrizione

È vero che i laureati italiani delle facoltà di indirizzo tecnico-scientifico spesso non hanno modo di sviluppare quelle competenze trasversali così ricercate nel mondo del lavoro e che tale carenza ha un impatto nella transizione verso un’economia verde? La risposta è: “sì”. 

Ma allora, è possibile chiedere all’università italiana di formare ingegneri, chimici, architetti, matematici, designer con un’ottima preparazione dal punto di vista tecnico ed “equipaggiati” con quelle competenze, quali il pensiero critico, la flessibilità, la capacità di lavorare in gruppi multidisciplinari e multietnici, così importanti nel mondo del lavoro? Anche per questa domanda la risposta è “sì” e si vedrà nel dettaglio attraverso l'esprienza di alcuni docenti del Politecnico di Milano che hanno sperimentato con i loro studenti quanto appreso grazie al Mooc “Green soft skills for transitioning towards a sustainable future” sviluppato nell’ambito del progetto Soften.

L'evento è offerto in modalità ibrida e modulare: è possibile seguirlo sia in presenza che online, anche parzialmente, si svolgerà presso: Politecnico di Milano - Educafe, Piazza Leonardo da Vinci, 32 -20133 Milano

Registrati a questo link 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

L'evento si svolgerà presso: Politecnico di Milano - Educafe, Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano

Registrati a questo link 

Per richieste particolari potete contattare questa mail

Streaming online
Dove
Piazza Leonardo da Vinci, 32, Milano