Impatti del Cbam nei Paesi asiatici e spunti di miglioramento in termini di giustizia climatica
Aequilibria Srl-Sb

venerdì 16 maggio 2025 h. 11:00-12:00
“Tesi per il clima” è un'iniziativa non-profit promossa da Aequilibria Srl-Sb con l'obiettivo di incoraggiare e valorizzare la ricerca sul cambiamento climatico e tematiche affini, premiando le tesi più meritevoli. In questo webinar si vuole celebrare la tesi vincitrice del bando istituito con l'Università di Torino, scritta dal dottor Luca Sardo, dal titolo "The effects of the Carbon border adjustment mechanism on the economies of the East Asia and Pacific region".
Luca Sardo ha analizzato gli effetti della tassa europea sul carbonio sulle economie dei principali partner commerciali dell'Unione europea, mostrando come i Paesi del Sud-Est asiatico e la Corea del Sud, esportando verso l'Europa ingenti quantità di beni ad alto contenuto di carbonio, siano quelli più a rischio nel subire gli impatti economici di questa tassa. A questo proposito, Luca Sardo ha ipotizzato una possibile revisione di questo strumento, coerentemente con i criteri di giustizia climatica ed equità.
Venerdì 16 maggio, dalle 11:00 alle 12:00, webinar via Zoom, partecipazione gratuita.
Email: comunicazione@aequilibria.com | info@aequilibria.com