Citizen science con l'esperto all'Isola del Giglio: alla ricerca del Discoglosso

Parco nazionale arcipelago toscano

Goal14 Goal15 DINTORNI
Quando

domenica 25 maggio 2025

Descrizione

"Isole rare" è un progetto condotto dal Parco nazionale grazie a fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), centrato sulla tutela di habitat e di specie importanti per gli ambienti insulari. Trekking da Giglio Castello a Campese attraverso il Bosco del Dolce, durante il quale, guidati da un esperto naturalista, le e i partecipanti andranno alla scoperta dell’habitat di un piccolo anfibio endemico del mediterraneo - il Discoglosso sardo - che, nell’Arcipelago toscano, vive al Giglio e a Montecristo ed è l’unico anfibio dell’isola.

Partendo da Piazza Gloriosa, fuori dalla porta di accesso al borgo di Giglio Castello, si andrà alla ricerca degli ambienti umidi a cui questo piccolo e particolare anfibio è legato, visitando anche alcune delle vasche appositamente create per la tutela di questa specie nell’ambito del progetto comunitario Life Letsgo Giglio. Durante l'escursione si attraverseranno i terrazzamenti che distinguono il paesaggio di quest'isola, raggiungendo la valle del Mulino per poi dirigersi verso Giglio Campese attraversando una lecceta.

Attrezzatura: scarpe da trekking, acqua almeno un litro e mezzo, pranzo al sacco, cappello, crema solare, occhiali da sole. Ritrovo: ore 10:00, Giglio Castello. Durata: cinque ore circa. Difficoltà: media. Evento su prenotazione, gratuito. Bambini piccoli solo trasportati nel marsupio o nell’apposito zaino.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Info Parco nazionale arcipelago toscano - 0565 908231

Dove
Isola del Giglio