Sostenibilità è partecipazione. L’ecosistema bosco e l’albero habitat

Città metropolitana di Roma Capitale

Goal15 Territori
Quando

domenica 18 maggio 2025 h. 09:00-13:00

Descrizione

L'evento fa parte di  Sostenibilità è partecipazione, il primo Festival della Città metropolitana di Roma Capitale nel quadro del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 promosso da ASviS.

La visita al bosco è aperta a tutti gratuitamente. Il bosco rappresenta l’ecosistema più grande presente all’interno della Riserva naturale della Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco, area protetta a gestione metropolitana. Si caratterizza essenzialmente come un esteso querceto caducifoglio, in gran parte governato a ceduo, dominato dal cerro e localmente accompagnato dal farnetto. 

Attraversando il bosco lungo i sentieri della Riserva naturale si potrà osservare la sua organizzazione strutturale sia verticale che orizzontale nonché di differenti macro e micro-ambienti che si vengono a creare. Sarà possibile osservare anche la funzione degli alberi habitat in grado di ospitare numerose forme animali e vegetali e le relazioni che si vengono a stabilire tra le componenti biotiche e abiotiche dell’ecosistema. Particolare attenzione sarà posta al ruolo del legno morto e marcescente nell’ecosistema boschivo e al suo grande contributo alla biodiversità dell’area protetta.

L’evento contribuisce alla realizzazione dell’Agenda 2030 - Obiettivo 15 Vita sulla terra che mira alla salvaguardia degli ecosistemi terrestri e della loro biodiversità.

Appuntamento: area parcheggio ingresso Riserva naturale Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco su via di  Gattaceca nel Comune di Monterotondo.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti
Dove
Riserva naturale Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco, via di Gattaceca, Comune di Monterotondo, Roma