Circonomia - Il Festival dell'economia circolare e della transizione ecologica. Decima edizione
Educazione, ricerca, informazione, comunicazione ambientale (Erica), Associazione internazionale per la comunicazione ambientale (Aica)

Il Festival circonomia ha l'obiettivo di promuovere l'economia circolare sul territorio, coinvolgendo gli stakeholder locali e nazionali e il pubblico (studenti, giornalisti, cittadini in primis) nel dibattito sulle tematiche legate alla sostenibilità.
Economia circolare significa, infatti, produrre beni e servizi reintegrando negli ecosistemi o rivalorizzando economicamente i materiali residui dal processo produttivo, materiali che nell’economia “lineare” diventano rifiuti.
L’economia circolare è però molto più che azzerare o comunque minimizzare la produzione di rifiuti: è la metafora più appropriata ed eloquente di una visione dell’economia radicalmente rinnovata, che supera il conflitto tradizionale tra interesse economico e interesse ambientale, ed è la logica stessa di un’economia a ridotto impatto ambientale. Il nuovo paradigma economico ed ecologico è il filo conduttore di Circonomia, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica, nato nel 2016 ad Alba, in Piemonte, e giunto oggi alla decima edizione.
L'accesso al Festival è gratuito.
Erica, Società cooperativa
Email: giulia.rosa@cooperica.it
Altri organizzatori: Greening marketing Italia (Gmi).
L'evento gode del patrocinio del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo, della città di Alba, della Camera di commercio di Cuneo e dell'Ente turismo Langhe, Monferrato e Roero.