La storia dell'acqua di Mendoza. Documentario argentino su una lotta sociale per il bene comune

Dipartimento di scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Unimc

Goal6 Goal11 Goal16 RUS UNIV
Quando

martedì 13 maggio 2025 h. 18:00-20:30

Descrizione

Durante l'incontro verrà proiettato un documentario argentino su una storica lotta sociale nella provincia di Mendoza (Argentina) per il diritto all’acqua.

Negli ultimi giorni del 2019, il governo locale, in accordo con l'opposizione, ha abrogato la legge n. 7722 che vieta l'uso di sostanze tossiche nell'attività mineraria. Ciò ha dato inizio a una lotta da parte della popolazione di Mendoza in difesa dell'acqua e ha costretto il governo a fare marcia indietro e a ripristinare la legge in soli dieci giorni.

Si ritiene che questo tema sia di grande interesse per la comunità accademica e per quella più ampia, promuovendo il dibattito sui processi internazionali di distribuzione e difesa dei beni comuni nel quadro dello sviluppo sostenibile, in particolare nel Goal 16 "Pace, giustizia e istituzioni solide", Goal 6 "Acqua pulita e servizi igienico-sanitari" e Goal 11 "Città e comunità sostenibili".

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Tel. 0733 258 5929

Email: sfbct@unimc.it |pameladegele@gmail.com

Informazioni aggiuntive sull'evento

L'evento avrá luogo presso il Polo didattico Bertelli dell'Unimc, il 13 maggio alle ore 18:00, a seguito dell'evento "El coinvolgimento delle communitá per la sostenibilitá del patrimonio culturale".

Dove
Via Luigi Bertelli, 1 Macerata