Sottoprodotti agroalimentari e insetti per una acquacoltura più circolare e sostenibile
Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Torino, Consiglio nazionale delle ricerche

venerdì 23 maggio 2025 h. 14:30-16:00
L’evento ha l’obiettivo di illustrare i principi dell’economia circolare in acquacoltura e, in particolare, di presentare i risultati del progetto newRiff “New life for rice by-products and agricultural wastes: insects bioconversion for fish feed production” che prevede la valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria risicola e di altre industrie agro-alimentari in farina di insetto da utilizzare per l’allevamento delle trote.
Nel corso del webinar verranno presentate le potenzialità degli insetti come bioconvertitori di sottoprodotti dell’industria agro-alimentare in farina proteica. Per due specie di insetti (Hermetia Illucens e Tenebrio Molitor) verranno illustrati i principali risultati ottenuti nel corso del progetto newRiff riguardo le performance di crescita su diversi mix di substrati e verranno presentati i risultati preliminari riguardo la valutazione della sostenibilità ambientale della filiera.
Jacopo Bacenetti - jacopo.bacenetti@unimi.it