Il Tecnopolo Mediterraneo per la sostenibilità in Taranto, strumento di attuazione dell'Agenda 2030

Centro di Cultura "G. Lazzati", Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Goal9 Goal11 Goal17
Quando

giovedì 22 maggio 2025

Descrizione

L'incontro punta a ragionare sulle prospettive di sviluppo che il Tecnopolo del Mediterraneo e il territorio ionico possono condividere "per narrare l'idea, la storia, le potenzialità, le possibili mete, ma soprattutto il nuovo inizio che il Tecnopolo potrebbe e deve rappresentare per Taranto e il Mediterraneo".

L'obiettivo è quello non solo di ripercorrere l'evoluzione degli eventi che hanno condotto all'istituzione di questo nuovo polo di ricerca e sviluppo a Taranto, ma anche quello di stimolare una riflessione, con ospiti qualificati, su come gli Obiettivi di sviluppo dell'Agenda 2030 (soprattutto i Goal 9 "Imprese, innovazione e infrastrutture", Goal 11 "Città e comunità sostenibili" e Goal 17 "Partnership per gli Obiettivi") possano trovare concreta attuazione in una nuova visione secondo complessità, in un territorio significativo come quello di Taranto.

Cambiare è possibile!

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Email: cdclazzati@gmail.com

Informazioni aggiuntive sull'evento

Ore 15:30 - 19:00

Tra i relatori principali:

  • Enrico Giovannini, direttore scientifico ASviS;
  • Tiziano Treu, già presidente del Cnel;
  • Eleonora Rizzuto, presidente Aisec;
  • Lorenzo Fioramonti, già Ministro della Repubblica;
  • Antonio Messeni Petruzzelli, presidente Tecnopolo Mediterraneo per la sostenibilità.
Media e social
Sito web organizzatore
Streaming online
Dove
Camera di commercio di Taranto, Viale Virgilio, 152 Taranto