Caterina Sforza: storie di eri per storie di oggi

Fumettoteca nazionale Alessandro Callegati 'Calle'

Goal5 Goal10
Quando

venerdì 9 maggio 2025
sabato 10 maggio 2025
domenica 11 maggio 2025
lunedì 12 maggio 2025
martedì 13 maggio 2025
mercoledì 14 maggio 2025
giovedì 15 maggio 2025
venerdì 16 maggio 2025
sabato 17 maggio 2025
domenica 18 maggio 2025
lunedì 19 maggio 2025
martedì 20 maggio 2025
mercoledì 21 maggio 2025
giovedì 22 maggio 2025
venerdì 23 maggio 2025

Descrizione

Con la mostra tematica di percorsi grafici, fumettistici e bibliografici per una cultura della parità di genere, dal 9 al 23 maggio 2025 con ingresso gratuito su richiesta, la Fumettoteca nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ e gli organizzatori puntano a valorizzare il patrimonio documentario della sezione Caterina Sforza, proponendo selezioni tematiche di pubblicazioni a fumetti dedicate alla contessa. Da questa figura medievale, si possono scoprire le radici della parità di genere, una donna che non esitava a superare i limiti imposti dai tempi, sfidare i ruoli femminili tradizionali per combattere gli stereotipi di genere e promuovere le pari opportunità.

Un'occasione per approfondire come la donna Caterina Sforza ha affrontato e superato le sfide legate alla leadership, offrendo una visione critica e costruttiva sulle dinamiche di genere nel contesto del suo periodo storico. L'allestimento, sia in sede che online, esporrà risorse significative della sezione Caterina Sforza, favorendo così la circolazione della conoscenza, invocando l'equazione "le biblioteche equivalgono al riutilizzo consapevole," nell’esplorare come la socializzazione, gli stereotipi, le dinamiche di potere e la rigidità organizzativa possano creare forme di discriminazione o esclusione per le donne. Le biblioteche, tra cui la Fumettoteca (biblioteca dei fumetti), hanno sempre svolto un ruolo centrale nella promozione degli Obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Evento in collaborazione con Comitato di quartiere Ca'Ossi Forlì, Centro sociale Primavera Aps Forlì, Fumettomania factory Aps Barcellona P.G. Messina

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Direttore Fumettoteca Gian Luca Umiliacchi fumettoteca@fanzineitaliane.it 

Informazioni aggiuntive sull'evento

In concomitanza con l'evento verrà attivita una mostra online dal titolo "Sforza - Caterina". La valorizzazione del patrimonio fumettistico esistente, il riutilizzo delle pratiche e la diffusione della conoscenza riconoscono, attraverso azioni coerenti con l'Agenda 2030, la cultura come volano essenziale per il cambiamento.

Dove
Via Curiel, 51, Forlì