Dal Sud al futuro: strumenti e strategie per l'innovazione sostenibile delle comunità locali

Centro Studi di ricerche economiche e sociali Mondi sostenibili, in collaborazione con Infologis, A2C, Moccia Consulenze

Goal8 Goal9
Quando

lunedì 19 maggio 2025 h. 19:00-21:00

Descrizione

E’ possibile fare innovazione in modo sostenibile anche se vivi in un paesino dell’entroterra del Sud Italia e sei una piccola o micro impresa?

Ebbene si è possibile! Non mancano allo scopo adeguate risorse finanziarie e strumenti tecnologici.

Il dottor Gian Paolo Calzolaro parlerà di come la tecnologia oggi permette di prototipare rapidamente un’idea e testarla. Da qui un approfondimento su Arduino, stampa 3D e strumenti low-code.

L'ingegnere Angelo Rizzo parlerà di come l’intelligenza artificiale può aiutare le organizzazioni a fare delle valutazioni razionali consapevoli grazie a delle riunioni Swot con l’ausilio IA, sia in merito alla sostenibilità ambientale e sia in merito alla sostenibilità economica con la ricerca dell'ottimo economico.

Il dottor Giovanni Moccia parlerà della Transizione 5.0, il ruolo delle Zes e del relativo credito d’imposta e sul fundraising per coprire le attività in oggetto, in particolare con attenzione sulla finanza etica e il Pnrr.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti
    • Dottor Giovanni Moccia - 342-9335845
    • Ingegnere Angelo Rizzo - 320-0867037
    • Dottor Gian Paolo Calzolaro - 349-4452479
Informazioni aggiuntive sull'evento

Partecipazione gratuita sul canale Youtube “A2C - Salerno”

Streaming online