Lizori best practices. Hortus Lizori
Fondazione di Ricerca scientifica e umanistica Antonio Meneghetti, Università degli Studi di Perugia

L'evento "Hortus Lizori" promuove la valorizzazione dei borghi nell'ottica dello sviluppo sostenibile e consiste in una serie di rappresentazioni realizzate durante un workshop che ha coinvolto giovani progettisti che, lavorando nel borgo, ne hanno valorizzato le potenzialità, rappresentando azioni di conservazioni innovative e sostenibili. All'interno di Palazzo Trinci si potranno ammirare anche le opere del fondatore, Antonio Meneghetti, artefice e ideatore del recupero del borgo Lizori, che, come museo a scena aperta, i visitatori potranno scoprire, aggirandosi per i vicoli che portano alla sede della mostra.
Il progetto “Hortus Lizori” è sostenuto dalla Fondazione di ricerca scientifica e umanistica Antonio Meneghetti e ideato da Fabio Bianconi e Marco Filippucci, docenti dal Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dell’Università degli Studi di Perugia. Il percorso di ricerca propone una riflessione sul tema dello sviluppo sostenibile dei borghi abbandonati ed è stato selezionato come best practice dalle Nazioni Unite e selezionato e pubblicato sul sito della piattaforma d’azione UN SDGs.
Email: awards@fondazionemeneghetti.ch