Volontariato aziendale Enel - Puliamo il mondo - Park Litter

Enel, Legambiente

Goal13 Goal15 Goal17
Quando

mercoledì 21 maggio 2025

Descrizione

Legambiente è promotrice del progetto europeo Park litter che consiste nel monitorare lo stato di salute dei parchi e delle aree verdi urbane. Obiettivo principale è il censimento della quantità e della tipologia di rifiuti che si trovano nelle aree pubbliche misurando l'interesse della comunità per la salvaguardia e il rispetto dell’ambiente.

Questo progetto, redatto secondo linee guida della Commissione ambiente dell'Unione Europea, prevede la rimozione dei rifiuti presenti in una determinata area e la loro catalogazione e registrazione attraverso una modalità standard adottata anche in altri Paesi Europei. I dati finali ottenuti attraverso la raccolta rifiuti potranno essere confrontati con quelli di altre città europee. L’attività Park Litter si configura come un vero e proprio monitoraggio scientifico svolto da "cittadini volontari" che vogliono contribuire a incrementare il database su questo tema e vivere quindi un’esperienza di citizen science.

A Cagliari il canale San Bartolomeo è di rilevante importanza, in quanto grazie alla sua apertura nel 1834, in seguito a un decennio di intensi lavori, le saline cagliaritane si trasformarono in una vera e propria industria del sale. Tramite il Canale San Bartolomeo si risolsero i problemi del rifornimento dell’acqua di mare agli stagni e del trasporto del sale ai depositi. Negli ultimi anni l’area è stata protagonista di un ambizioso progetto che guarda verso scenari di mobilità sostenibile e alternativa.

Modalità di partecipazione
Ingresso su invito
Dove