Il territorio della provincia di Belluno e l'Agenda 2030: a che punto siamo?
Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile, Osservatorio economico e sociale Treviso e Belluno

giovedì 22 maggio 2025 h. 14:30-17:30
Il seminario, a partire dalla presentazione del rapporto, realizzato dall'Associazione veneta per lo sviluppo sostenibile (AsVeSS) per l’Osservatorio economico e sociale di Treviso e Belluno, sull'attuazione dell'Agenda 2030 nel terriorio della provincia di Belluno e del lavoro dei Gruppi di azione locale intende stimolare il dibattito e il confronto con gli attori del territorio tanto sui progressi e i ritardi quanto sulle risposte e le azioni da realizzare per attuare gli obiettivi di sviluppo sostenibile a livello locale.
Programma
14:30 Interventi introduttivi - Romano Tiozzo, Segretario generale Camera di commercio di Treviso - Belluno, Dolomiti, Ivo Nardi, Presidente Osservatorio economico sociale di Treviso Belluno;
14:50 presentazione del Rapporto di posizionamento della Provincia di Belluno - Matteo Mascia, coordinatore AsVeSS;
15:20 lavoro dei Gruppi di azione locale per lo sviluppo sostenibile dei territori- Matteo Aguanno, Direttore Gal Prealpi e Dolomiti, Marco Bassetto, Direttore Gal Alto Bellunese;
16:00 tavolo partecipativo: la voce del territorio - Modera Paolo Gurisatti, Comitato tecnico scientifico AsVeSS;
17:10 Conclusioni- Federico Callegari, coordinatore scientifico Osservatorio economico sociale di Treviso e Belluno.
L'evento è organizzato in collaborazione con la Camera di commercio di Belluno-Treviso (Cciaa), Gruppo di azione locale Prealpi e Dolomiti e Gruppo di azione locale Alto Bellunese.
Gal Prealpi e Dolomiti: info@gal2.i - 0437 838586
AsVeSS: info@asvess.it