La sostenibilità nel piatto: conoscere per scegliere. Il caso del riso.
Università degli Studi di Milano, Distretto delle risaie Lomelline.

venerdì 23 maggio 2025 h. 17:00-18:30
In programma il 23 maggio 2025 alle 17:00 presso la Facoltà di agraria dell'Università degli Studi di Milano (via Celoria 2), l’evento sarà dedicato a sensibilizzare i consumatori sul tema della risicoltura sostenibile, facendo conoscere approcci per valutarla in modo oggettivo.
I partecipanti saranno inoltre coinvolti in un esperimento volto a valutare la loro propensione ad acquistare, ed eventualmente a remunerare di più, il riso ottenuto attraverso gestioni agricole più sostenibili. L’evento si inserisce nell’ambito del progetto RiceSmart che ha l’obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale, economica e sociale della risicoltura e preservare la biodiversità negli agroecosistemi risicoli, riconosciuti come ambienti ad alto valore naturalistico.
L’evento sarà quindi un’occasione per riflettere su scelte di consumo più consapevoli e responsabili, offrendo ai partecipanti l’opportunità concreta di contribuire alla ricerca esprimendo il proprio interesse verso prodotti più sostenibili.
L’iniziativa si inserisce nel quadro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, contribuendo in particolare ai Goal 2 (Sconfiggere la fame), 12 (Consumo e produzione responsabili), e 15 (Vita sulla terra), grazie alla promozione di un’agricoltura più resiliente e rispettosa dell’ambiente, capace di tutelare l’intero agroecosistema attraverso un uso più efficiente delle risorse naturali.
L'evento durerà 90 minuti, sarà gratuito e aperto al pubblico (previa registrazione online) e si concluderà con un breve aperitivo.