Verso #PoDeltasWeek 2025 - Ridisegnare il futuro: le sfide educative nella terra più giovane d'Italia
Comune di Porto Tolle, Consorzio insieme, Titoli minori, Istituto comprensivo di Porto Tolle

martedì 6 maggio 2025 h. 18:00-20:30
L'edizione 2025 di "#PoDeltasWeek - La settimana della sostenibilità del Delta del Po", che si terrà dal 25 maggio al 1 giugno 2025 presso il Museo regionale della bonifica Ca' Vendramin a Taglio di Po (RO), si caratterizza per una prioritaria attenzione ai giovani con l'organizzazione di laboratori Agenda 2030 "Diritto al futuro" per le studentesse e gli studenti degli istituti comprensivi e di hackathon per le alunne e gli alunni degli istituti di istruzione superiore.
Evento anticipatore verso #PoDeltasWeek è l'incontro“Ridisegnare il futuro” con la professoressa Daniela Lucangeli, esperta in psicologia dell’apprendimento. In un’epoca in cui tutto cambia rapidamente, educare non è solo un compito: è una sfida, una responsabilità, una promessa verso il futuro. Proprio da questa consapevolezza nasce l’incontro pubblico “Ridisegnare il futuro”, in programma il 6 maggio 2025 alle ore 18:00 a Porto Tolle, nel cuore del Delta del Po. L'evento è dedicato a chi ogni giorno si prende cura dell’educazione — insegnanti, famiglie, operatori sociali, giovani — e a tutti coloro che credono che il cambiamento parta da lì: dall’ascolto, dalla partecipazione, dall’alleanza educativa.
La serata sarà un’occasione per riflettere su:
- le nuove fragilità che attraversano l’infanzia e l’adolescenza;
- il ruolo della comunità educante in contesti periferici e di confine;
- la necessità di costruire una scuola e una società capaci di includere, motivare, accogliere.