Ape informa - Biomonitoraggio delle api negli impianti Mms
Marche multiservizi S.p.A.

martedì 20 maggio 2025
In occasione della Giornata mondiale delle api, il 20 maggio, Marche multiservizi (Mms) apre le porte dell’impianto di Tavullia per far conoscere un progetto di monitoraggio ambientale innovativo, realizzato in collaborazione con l’Università di Urbino.
Dal 2021, due apiari composti da dieci arnie totali sono ospitati presso gli impianti di discarica gestiti da Marche multiservizi SpA, dove le api vengono impiegate come bioindicatori per valutare la qualità ambientale dell’area. Questi insetti, altamente sensibili agli inquinanti, permettono di rilevare precocemente eventuali squilibri che possono influire sulla biodiversità e sulla salute dell’ecosistema.
Durante la visita guidata, le studentesse e gli studenti avranno l'opportunità di:
- osservare da vicino il lavoro delle api e scoprire i loro prodotti (miele, cera);
- incontrare l’apicoltore - racconti sulla vita delle api;
- arnia didattica e laboratorio "polpette di semi" per far nascere fiori amici delle api;
- comprendere come sia possibile monitorare l’impatto dell'attività sull’ambiente;
- riflettere sull’importanza degli insetti impollinatori per la sostenibilità.
Un'occasione unica per avvicinarsi al mondo dell'apicoltura e della sostenibilità ambientale, attraverso un'esperienza educativa sul campo.
La partecipazione è gratuita su prenotazione (relazioniesterne@gruppomarchemultiservizi.it) e concorre al raggiungimento del Goal 11 "Città e comunità sostenibili", Goal 12 "Consumo e produzione responsabili" e Goal 15 "Vita sulla terra" dell'Agenda 2030.
Email: relazioniesterne@gruppomarchemultiservizi.it