Laboratori sulla sostenibilità della pesca artigianale costiera
Ittiturismo bistromare, Istituto comprensivo di Sestri Levante

venerdì 23 maggio 2025
Venerdi 23 maggio 2025, sulla spiaggia della Baia del Silenzio a Sestri Levante, presso l'Ittiturismo bistromare, si terra l'evento La sostenibilità della pesca artigianale tradizionale: laboratori didattici, giochi e degustazione di acciughe cui parteciperanno circa 200 bambine e i bambini dell'Istituto comprensivo di Sestri Levante.
L'evento è stato ideato in collaborazione con l'istituto comprensivo di Sestri Levante e l'Associazione dei pescatori professionisti di Sestri Levante. La mattina dalle 10:00 sulla spiaggia della Baia del Silenzio, si terranno i laboratori didattici dedicati ai valori culturali ed ambientali della pesca artigianale tradizionale articolati in diverse postazioni sulla spiaggia della Baia del Silenzio.
Una postazione sarà dedicata alle "regole" della pesca (le taglie minime, la stagionalità, ... ), un'altra agli attrezzi di pesca: palamiti, nasse, reti (tremagli); un laboratorio sarà dedicato al valore ambientale del nostro mare e alle forme di tutela della biodiversità, con particolare attenzione alle praterie di Posidonia. Infine un laboratorio sarà focalizzato sulla percezione del paesaggio della Baia del Silenzio e sul valore storico-culturale della pesca artigianale tradizionale. Per finire giochi sulla spiaggia e merenda a base di acciughe offerta dall'ittiturismo bistromare.
Ittiturismo bistromare 347 4314300
info@bistromare.it