Intelligenza artificiale e sviluppo sostenibile: l'innovazione per la riduzione delle disuguaglianze

Libera Università Mediterranea "Giuseppe Degennaro"

Goal3 Goal12 Goal17 RUS UNIV
Quando

martedì 20 maggio 2025

Descrizione

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui affrontiamo le grandi sfide globali, dallo sviluppo economico alla giustizia sociale. In un’epoca caratterizzata da forti disuguaglianze, la tecnologia può essere un potente alleato per promuovere l’inclusione, l’accesso equo alle risorse e il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

Questa evento esplorerà il ruolo dell’IA come strumento di innovazione per ridurre le disuguaglianze, migliorare l’accesso ai servizi essenziali (istruzione, sanità, lavoro) e favorire la transizione verso modelli economici più equi e sostenibili. Attraverso interventi di esperti, casi studio e discussioni interattive, si rifletterà sulle opportunità e sui rischi dell’IA nell’ambito dello sviluppo sostenibile.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Professoressa Rosamartina Schena, Ph.D. associate professor (S.S.D. Econ-07/A ) - schena@lum.it

Dove