Progettare il cibo del futuro con le nuove tecnologie: scopriamo insieme come?
Università di Parma, Comune di Parma, Rus (Rete delle università per lo sviluppo sostenibile)

mercoledì 21 maggio 2025 h. 17:30-18:30
Il settore agroalimentare negli ultimi anni ha necessitato di grosse trasformazioni, per rispondere ai bisogni di produzione per una popolazione in continuo aumento con un contemporaneo controllo della qualità dei prodotti a difesa delle specificità territoriali.
In questo scenario si deve necessariamente muovere l’innovazione di prodotto e di processo. Molti stimoli arrivano dalle richieste e dalle esigenze dei consumatori, sempre più attenti alla qualità, alla sostenibilità e alla personalizzazione dei prodotti, e anche le normative cogenti in continua evoluzione indirizzano alcune tendenze.
Non ultima, la ricerca scientifica mette continuamente a disposizione delle aziende alimentari nuove tecnologie per produrre alimenti tradizionali in modo innovativo e più sostenibile o alimenti di nuova concezione in concorrenza con quelli tradizionali.
Relatori: Eleonora Carini e Massimiliano Rinaldi, Dipartimento di Scienze degli alimenti e del farmaco dell'Università di Parma.
Luogo: ParmaUnivercity info point, ore 17:30.