IncontrArti – Storia e storie migranti alla Certosa
Musei nazionali del Vomero – Certosa di San Martino

domenica 18 maggio 2025 h. 10:00-11:00
Domenica 18 maggio alle ore 10.00, nella Giornata internazionale dei Musei promossa dall’Icom, il cui tema è quest’anno "Il futuro dei musei in comunità in rapido cambiamento", e in vista della Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo, promossa dall’Unesco il 21 maggio, si terrà alla Certosa di San Martino un appuntamento del progetto “IncontrArti – Storia e storie migranti alla Certosa”. Gruppi familiari di rifugiati e richiedenti asilo saranno accolti e condotti in visita agli spazi museali della certosa da esperti in mediazione culturale con il supporto del Servizio educativo del museo e degli operatori della cooperativa Medihospes e dell’Associazione Arcipelago della solidarietà che condividono con il museo l’attuazione del progetto.
Il Museo di San Martino, nella splendida certosa, è il “museo della città”, una città nutrita da molteplici radici, da sempre porto ospitale per uomini e donne di tutto il mondo: una vocazione che si desidera confermare, accogliendo i cittadini di oggi e di domani. “Incontrarti – Storia e storie migranti alla Certosa” nasce nel 2018 nell’ambito delle attività educative del museo volte alla promozione del dialogo interculturale da realizzarsi attraverso la scoperta e la condivisione del patrimonio storico-artistico come passo importante verso l’inclusione e la coesione sociale. Il progetto prevede una serie di appuntamenti di visita guidata ed incontri tematici, dedicati alle comunità di immigrati presenti sul territorio e a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della storia della città di Napoli e di sperimentare un nuovo modo di vivere il patrimonio storico e artistico, come occasione di incontro e scambio fra le culture. Per gli anni 2024-2025 “IncontrArti” si inscrive nel Progetto “Cres.co”, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, realizzato a Napoli da un’ampia rete di partner tra cui la Certosa di San Martino, con soggetto capofila Maestri di Strada. Gli incontri sono proposti come occasione di formazione agli operatori formali e informali della rete per la costruzione di una comunità educante.
Il progetto IncontrArti trova particolare coerenza negli Obiettivi 10 “Ridurre le disuguaglianze” e 1 “Sconfiggere la povertà” (nella forma, in particolare, della povertà educativa).
Modalità di partecipazione: la partecipazione è compresa nel biglietto di ingresso al museo: ordinario € 6,00 | ridotto dai 18 ai 25 anni € 2,00 | gratuito fino ai 18 anni e secondo normativa vigente.
Contatto di riferimento: Dott.ssa Brunella Velardi
E-mail: mn-vomero@cultura.gov.it; drm-cam.sanmartino@cultura.gov.it