Ri-trascrizioni

Ceas Tempio, Regione Sardegna, Infeas, Museo di arte ambientale “Organica"

Goal12 Goal14 Goal15 DINTORNI Territori
Quando

giovedì 1 maggio 2025
venerdì 2 maggio 2025
sabato 3 maggio 2025
domenica 4 maggio 2025
lunedì 5 maggio 2025
martedì 6 maggio 2025
mercoledì 7 maggio 2025
giovedì 8 maggio 2025
venerdì 9 maggio 2025
sabato 10 maggio 2025
domenica 11 maggio 2025
lunedì 12 maggio 2025
martedì 13 maggio 2025
mercoledì 14 maggio 2025
giovedì 15 maggio 2025
venerdì 16 maggio 2025
sabato 17 maggio 2025
domenica 18 maggio 2025
lunedì 19 maggio 2025
martedì 20 maggio 2025
mercoledì 21 maggio 2025
giovedì 22 maggio 2025
venerdì 23 maggio 2025
sabato 24 maggio 2025
domenica 25 maggio 2025
lunedì 26 maggio 2025
martedì 27 maggio 2025
mercoledì 28 maggio 2025
giovedì 29 maggio 2025
venerdì 30 maggio 2025
sabato 31 maggio 2025

Descrizione

Le Ri-trascrizioni di Antonello Fresu sono installazioni/performance che hanno come fine la creazione di un’opera attraverso la partecipazione del pubblico. L’installazione è costituita da una scrivania e un libro aperto, accanto al quale è collocato un altro libro, sulle cui pagine bianche il pubblico è invitato a trascrivere a mano, fedelmente e integralmente, in sequenza, i diversi paragrafi del libro originale. Un piccolo segno dopo l’ultima parola copiata indica la fine di una trascrizione, ma anche il punto di partenza per l’intervento del “trascrittore” successivo. Un terzo libro raccoglie firme, commenti e impressioni dei “trascrittori”. L’opera finale è un libro scritto “a mano” dai tanti partecipanti che si alternano alla scrivania.

Il libro scelto da Antonello Fresu per il il Bosco di Curadureddu è l’enciclica di Papa Francesco “Laudato Si'”, un’opera sull'ecologia integrale in cui la preoccupazione per la natura, l’equità verso i poveri, l’impegno nella società, ma anche la gioia e la pace interiore risultano inseparabili: un nuovo paradigma di giustizia, perché la natura non è una “mera cornice” della vita umana.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Tel. 347 2570908

Informazioni aggiuntive sull'evento

La mostra è realizzata dal Ceas  Tempio in collaborazione con il Museo di arte ambientale Organica.

Media e social
Sito web organizzatore
Facebook
www.facebook.com/profile.php?id=100090804246419
Dove
Cedap Tempio Pausania (Loc. Curadureddu)