Transizione sostenibile: conoscenza, innovazione e responsabilità

Ambasciata d'Italia a Copenaghen, Istituto italiano di cultura di Copenaghen

Goal9 Goal13 Goal14 Goal15
Quando

mercoledì 21 maggio 2025 h. 17:00-19:30

Descrizione

L’Ambasciata d’Italia in Danimarca e l’Istituto italiano di cultura propongono l’organizzazione di un evento istituzionale dedicato al tema della sostenibilità, in concomitanza con la mostra: “Greenland blurring – Art, science and climate change in the polar lands” di Roberto Ghezzi.

L’iniziativa intende offrire una piattaforma di dialogo interdisciplinare tra rappresentanti del mondo scientifico, culturale, imprenditoriale e istituzionale, con l’obiettivo di stimolare una riflessione condivisa sulle sfide ambientali globali, le buone pratiche e le prospettive di transizione sostenibile.

L’incontro si propone di affrontare i temi della sostenibilità in chiave interdisciplinare e inclusiva, con un’attenzione particolare a:

  • responsabilità ambientale delle imprese;
  • evoluzione delle filiere produttive e dei modelli di consumo;
  • salvaguardia della biodiversità;
  • resilienza dei territori alla crisi climatica.

Centrale sarà il ruolo strategico dell’educazione, della ricerca scientifica, della divulgazione e dell’innovazione tecnologica come strumenti per accelerare l’attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’evento vuole valorizzare l’intreccio tra scienza, arte e impresa come motore di cambiamento, favorendo una visione sistemica della transizione ecologica.

La tavola rotonda sarà seguita dall'inaugurazione della mostra “Greenland blurring – art, science and climate change in the polar lands” di Roberto Ghezzi.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Ambasciata d'Italia a Copenaghen - Ufficio Commerciale

Email: copenaghen.commerciale@esteri.it

Tel. +45 39474007

Media e social
Dove
Istituto italiano di cultura, Gjorlingsvej 11 2900 Hellerup DK