Stewards of the earth: raccontando la Laudato Si'... a modo nostro!
Istituto comprensivo San Costantino Calabro-Mileto, Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea

La manifestazione conclusiva del progetto “Stewards of the earth” si svolgerà dal 22 al 24 maggio 2025 presso il giardino Laudato Si' dell'Episcopio di Mileto. Il vescovo monsignor Attilio Nostro premierà le ragazze e i ragazzi per il loro impegno con il titolo simbolico onorifico di ambasciatori Laudato Si'.
Il progetto è iniziato nell’anno scolastico 2018/2019 ed è stato riproposto negli anni scolastici successivi anche come partenariato con altre scuole estere. Si è sviluppato prendendo come modello Greta Thunberg e, successivamente, è stata presa come riferimento un’altra emblematica figura: Papa Francesco con l’enciclica Laudato Si'.
Il progetto, inoltre, propone un confronto tra gli obiettivi dell’enciclica e i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per dimostrare che essi non si discostano gli uni dagli altri, ma anzi si allineano perfettamente. A una prima fase formativa del progetto, con incontri online e in presenza, è seguita una seconda fase, strutturata con attività di tipo esperienziale, a cui è stato dato il titolo “Raccontando la Laudato Si'…a modo nostro!”.
Quest'anno i laboratori organizzati sono cinque e prevedono la realizzazione di: un recital, uno storytelling, un podcast, una caccia al tesoro e la coltivazione di una piccola area verde antistante la scuola. A conclusione dell'evento le ragazze e i ragazzi canteranno una canzone composta con i partner stranieri (Spagna, Polonia, Turchia e Grecia) del progetto "Our world is beautiful. What are we doing to save it?".
Email: mariarosaria.bertuccio@icsancostantino.edu.it
L’evento sarà condiviso sull’Action platform del Vaticano e nella rete nazionale del Movimento Laudato Si'.
Il progetto gode del patrocinio della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea e dell’amministrazione comunale di Jonadi.