Il gusto della natura
Scuola primaria Camilla Cederna, Montagna, Valtellina

martedì 20 maggio 2025 h. 11:00-13:00
“Sembra questo, sembra quello” sono le parole chiave della canzone che bambine e bambini della classe terza hanno creato e presenteranno ai compagni delle altre classi della loro scuola per raccontare le esperienze realizzate sulla biodiversità e sulla prevenzione dello spreco alimentare, ispirandosi alla filastrocca di Maria Enrica Agostinelli.
Le parole della canzone sono state la guida di un percorso di osservazione e di assaggio importante per scoprire nuove merende a base di frutta e verdura, sostenibili per ambiente e salute. Osservare con cura l’aspetto ha aiutato a scoprire che talvolta l’apparenza inganna ed è importante superare i pregiudizi. Condividere questo viaggio con tutta la scuola ha stimolato sensi, fantasia e consapevolezza.
Con questo evento la scuola vuole offrire un'occasione per riflettere sulle esperienze vissute e premiare la classe che nel corso dei mesi scorsi ha assaggiato il maggior numero di varietà diverse di ortaggi e frutta senza preclusioni, riscoprendo il valore di questi doni della natura. Arricchiscono l’iniziativa la degustazione di mele biologiche offerte dall’azienda agricola Franchetti frutta di Ponte in Valtellina, da sempre impegnata nell’agricoltura biologica, e la descrizione di alcune ricette sostenibili inventate dalle bambine e dai bambini.
Un momento di condivisione, apprendimento e crescita collettiva guidato da bambine e bambine per connettersi insieme con la Terra, valorizzare la diversità e sostenere gli Obiettivi dell'Agenda 2030.
Altri organizzatori: Magia verde, Mèlia Ets, Latteria sociale di Chiuro. Con il supporto di Fondazione Cariplo.