Il sito Climed per conoscere il clima che verrà
Ricerca sul sistema energetico S.p.A.

giovedì 15 maggio 2025 h. 15:00-16:00
il centro di Ricerca sul sistema energetico (Rse) propone un webinar gratuito con la finalità di illustrare le potenzialità del sito Climed che, pur nascendo come strumento per la pianificazione del Sistema energetico nazionale, può interessare un ampio pubblico, dal livello nazionale a quello locale, oltre che essere di supporto per le amministrazioni pubbliche.
Tra i 17 Obiettivi per uno Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, l’SDG 13, riguardante la Lotta contro il cambiamento climatico, è di estrema attualità, considerato che è in corso un cambiamento climatico senza precedenti, caratterizzato da un aumento di eventi meteorologici estremi, con forti impatti ambientali, sociali ed economici. Per attuare azioni ottimali tese a far fronte agli impatti correlati, è fondamentale conoscere le condizioni climatiche future.
Il sito webgis Climed (Climate analysis over Mediterranean Region) offre la possibilità di indagare gli scenari climatici futuri sull’Italia, dedotti da un ensemble di modelli Euro-Cordex. Il cambiamento climatico è visualizzato tramite mappe colorate che descrivono, per diverse variabili meteorologiche e indici di estremi climatici, le condizioni future nei periodi 2021-2050, 2041-2070, 2071-2100, rispetto allo scenario di riferimento 1971-2000, sotto diverse ipotesi di forzanti antropogeniche, con un dettaglio spaziale di 7 km.