Gioco di ruolo: impara come arrestare la crisi climatica! Simulazione con EnRoads
System dynamics italian chapter, SITpolimi

Questo workshop contribuisce a sviluppare il pensiero sistemico applicato alla conoscenza delle principali strategie per affrontare il cambiamento climatico.
Il modello En-Roads è basato su un approccio di dinamica dei sistemi e si basa sulle relazioni causali tra le variabili climatiche. Grazie ad una solidissima base scientifica, permette di simulare scenari alternativi, testando l’efficacia delle decisioni prese su diverse variabili.
Durante il workshop, i partecipanti propongono soluzioni come misure di incentivo dell'efficienza energetica, introduzione di una tassa sulle emissioni, chiusura delle centrali elettriche a carbone, la riduzione della deforestazione e la riduzione del consumo di carne. Il facilitatore testa questi approcci utilizzando En-ROADS, in modo che i partecipanti possano vedere l'impatto di queste misure sulla temperatura globale, sul livello dei mari, qualità dell’aria, incidenza di eventi estremi. Il facilitatore guida la riflessione, mostrando come sia possibile evitare gli effetti peggiori della crisi climatica e l’importanza di sviluppare il pensiero sistemico come competenza fondamentale per affrontare la complessità.
I partecipanti sono stimolati e coinvolti, perciò l’esperienza educativa viene amplificata e risulta più efficacie del mero trasferimento delle nozioni sul cambiamento climatico.