Quante mele. Biodiversità, ambiente, alimentazione, salute.

Istituto professionale per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "G. Marchitelli"

Goal2 Goal3 Goal12 Goal15 SCUOLE
Quando

mercoledì 14 maggio 2025

Descrizione

L'evento si svolgerà il 14 maggio e coinvolgerà le classi dell'istituto professionale per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "G. Marchitelli" che hanno intrapreso il percorso di valorizzazione della biodiversità in enogastronomia e nell'accoglienza turistica, con particolare riferimento ai seguenti Obiettivi di sviluppo sostenibile: 2, sconfiggere la fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile; 12, consumo e produzione responsabili; 15, vita sulla terra.

Quest'anno sarà posta particolare attenzione alla biodiversità arborea, con focus sulle pomacee autoctone e sul relativo impiego in enogastronomia, sulla riduzione dello spreco alimentare, sul corretto smaltimento degli scarti non riutilizzabili.

In mattinata le studentesse e gli studenti, le docenti e i docenti coinvolti parteciparanno a webinar sull'importanza di tutelare la biodiversità e presenteranno i prodotti realizzati riguardanti la relazione tra biodiversità, ambiente e salute, la produzione e il consumo responsabili in ambito alimentare e turistico. Nel pomeriggio è prevista la camminata didattica inclusiva finalizzata a evidenziare i benefici del movimento fisico in ambiente naturale, a conoscere la fauna e la flora con particolare riferimento alle specie arboree, nel territorio di Villa Santa Maria.

Modalità di partecipazione
Ingresso su invito
Media e social
Dove
Via Roma, 22 bis, Villa Santa Maria, Chieti