#Insiemesivince. Giornata ecologica per la sostenibilità
Congeav Molise nazionale, Comune di Termoli

domenica 18 maggio 2025
L’iniziativa "#Insiemesivince. Giornata ecologica per la sostenibilità", si distingue per il suo duplice obiettivo: da un lato, educare i cittadini all’importanza del rispetto per l’ambiente; dall’altro, individuare i responsabili di comportamenti illeciti grazie agli indizi rinvenuti durante le operazioni di pulizia. Ogni rifiuto abbandonato può raccontare una storia: bollette, ricevute o altri documenti spesso permettono di risalire al presunto responsabile, che può essere sanzionato secondo le normative vigenti. Questo approccio non solo mira a punire chi inquina, ma anche a dissuadere comportamenti simili in futuro, sottolineando che l’ambiente è un bene collettivo da tutelare.
Un impegno concreto per un’Italia più pulita. Durante la giornata ecologica, le aree oggetto di intervento vengono scelte in base alla loro criticità: possono essere discariche abusive, parchi urbani trascurati, rive di fiumi o tratti di costa deturpati dai rifiuti. Il Corpo nazionale guardie ecologiche ambientali volontarie (Congeav) coordina squadre di volontari, dopo aver proceduto con tutte le autorizzazioni necessarie, spesso affiancati da cittadini, scuole e associazioni locali, creando una rete di collaborazione che rafforza il senso di comunità e responsabilità condivisa. Questa giornata speciale non è soltanto un’occasione per “pulire”, ma rappresenta un’opportunità educativa per dimostrare che l’azione collettiva può fare la differenza. Inoltre, grazie alla presenza di esperti e operatori qualificati, viene garantito che i materiali raccolti vengano smaltiti correttamente, rispettando le normative ambientali.
Sensibilizzazione e prevenzione: i pilastri del cambiamento. La partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale per il successo della giornata ecologica. L’iniziativa diventa una piattaforma per sensibilizzare le persone sull’importanza di ridurre i propri rifiuti, riciclare correttamente e rispettare gli spazi comuni. Attraverso campagne di informazione e attività educative, la Congeav. mira a diffondere una cultura della sostenibilità, incoraggiando comportamenti virtuosi che possano durare nel tempo. Le sanzioni inflitte ai responsabili di abbandono illecito di rifiuti, oltre a rappresentare un atto di giustizia, fungono da deterrente per futuri episodi di degrado ambientale. Tuttavia, l’obiettivo principale non è punire, ma prevenire, costruendo una consapevolezza collettiva sull’importanza di preservare il nostro patrimonio naturale. Un futuro più verde inizia oggi: la giornata ecologica del Corpo nazionale guardie ecologiche ambientali volontarie è un esempio concreto di come l’impegno di una rete di volontari possa tradursi in un cambiamento reale e tangibile. Ogni rifiuto raccolto, ogni area bonificata e ogni cittadino sensibilizzato rappresentano un passo avanti verso un futuro più sostenibile.
Centrale operativa Congeav Guardie Ecologiche: 3284132222, numero verde 800.17.36.90
mail: segreteria.congeavcb@gmail.com
Potrebbero essere coinvolti anche i volontari della start-up "Plastic Free"