Beni comuni, musica, periferie

Passo civico Ets, Roma 3 Orchestra

Goal11 Goal12 Goal16
Quando

sabato 10 maggio 2025 h. 11:00-12:00

Descrizione

Per il quarto anno consecutivo, Passo civico organizza un appuntamento pubblico all'interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, nella cornice unica del Villaggio della Race for the cure al Circo Massimo.

La riflessione di questo anno vuole esplorare il legame che intercorre fra beni comuni, musica e periferie. Sarà l'occasione per parlare della partnership con Roma Tre orchestra che a sua volta presenterà la stagione estiva nelle periferie di Roma. In questo contesto si svolgerà una riflessione su come la musica possa essere strumento di partecipazione civica e animazione dei territori. Fra gli ospiti: Filippo Salone di ASviS, Irene Ianiro di Labsus, Antonio Giorgini di Agenda Tevere, Lorenzo Nicolosi di Siae e due membri della Camera dei deputati.

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento del Goal "Città e comunità sostenibili" e del Goal 12 "Consumo e produzione responsabili". Passo civico si propone di promuovere pratiche che siano sempre sostenibili, replicabili, inclusive e che riducano le disuguaglianze. Le iniziative che verranno descritte e commentate il 10 maggio vanno proprio in questa direzione. L'evento contribuisce al raggiungimento del Goal 16 "Pace, giustizia e istituzioni solide", con particolare riferimento alle istituzioni, grazie alla collaborazione istituzionale che lega Roma Tre orchestra non solo all'università in cui è nata, ma anche ai Municipi e alle fondazioni di Roma. 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Email: presidenza@passocivico.org

Dove
Circo Massimo, Roma