L'Europa in un libro. Terza edizione

Movimento federalista europeo, sezione "Antonio Megalizzi" di Corato

Goal16 DINTORNI
Quando

sabato 3 maggio 2025 h. 09:00-13:00

Descrizione

Il progetto “L’Europa in un libro” riguarda la presentazione del volume “Storie a colori di un’Europa dei diritti”. Il libro contiene otto racconti, in forma di graphic novel, che rappresentano differenti situazioni di vita in cui entrano in gioco i diritti riconosciuti e tutelati dall’Unione europea.

L’ideatore dell’opera, il Professore Ennio Triggiani, professore emerito dell'Università Università degli Studi di Bari e Presidente di Movimento federalista europeo Puglia, dialogherà con le curatrici del volume: Valeria Di Comite, professoressa dell'Università Università degli Studi di Bari e Responsabile scientifico di “Europe direct Puglia”, e Rosa Anna Pucciarelli, professoressa dell’Accademia di belle arti di Bari.

L’evento, a partire dalla presentazione del libro, toccherà i temi fondamentali dell’Unione europea, tra passato, presente e futuro. Intermezzi musicali a cura della cantante coratina Mariarita D’Onofrio, letture di passi del libro ed estemporanee di pittura arricchiranno la manifestazione.

Durante l’iniziativa saranno attribuite due borse di studio per consentire a due studenti di partecipare al seminario internazionale di Ventotene. Le borse di studio saranno finanziate dalla Fondazione Vincenzo Casillo e dal pastificio Granoro s.r.l. L’iniziativa sarà rivolta complessivamente a 200 studenti delle Scuole superiori del territorio ai quali sono state preventivamente distribuite alcune copie del libro “Storie a colori di un’Europa dei diritti”.

Coordinerà l'evento Loredana Cialdella, Segretaria della sezione Movimento federalista europeo di Corato. L’evento sarà aperto alla cittadinanza.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Loredana Cialdella e-mail: loredana.cialdella.mfe@gmail.com 

Informazioni aggiuntive sull'evento

Le iniziative si svolgeranno in collaborazione con il Centro Europe direct Puglia dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e con la Fondazione Vincenzo Casillo di Corato, “sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo”, “con la partecipazione del Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia”, “sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura” del Ministero della cultura e con il patrocinio morale del Comune di Corato.

Dove
Via Teano, 86, Corato, Bari