Med limes "Ai confini del Mediterraneo". Rassegna internazionale del cortometraggio
Fondazione sud per la cooperazione e per lo sviluppo nel Mediterraneo (Fonmed)

Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo” pone l’attenzione sui temi caldi della nostra epoca. Il dramma dell’immigrazione, la scarsità di risorse idriche e alimentari per soddisfare il fabbisogno di milioni di individui, la discriminazione nei confronti delle altre culture sono i temi e i contenuti su cui si basano le produzioni cinematografiche che sono invitate a partecipare alla manifestazione.
I temi della Rassegna riprendono i 17 Sustainable Development Goals (SDG’s), come parte di un programma di sviluppo sostenibile per migliorare la vita di tutti i popoli del pianeta in modo universale, inclusivo e indivisibile. Si è scelto lo strumento della rassegna cinematografica nella forma del cortometraggio indipendente perché tale scelta è sembrata più consona ai temi che l’evento vuole trattare.
La discriminazione razziale, l’inquinamento dell’ambiente, la scarsità di cibo sono temi collegati su cui registi emergenti e affermati possono creare intrecci che facciano riflettere, immedesimare, smuovere coscienze. Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo” si rivolge ai popoli del Mediterraneo, ma in senso più ampio a tutti i popoli del mondo. In particolar modo alle giovani generazioni che bisogna educare ai temi della conoscenza e quindi al rispetto del prossimo e dell’ambiente.
Fonmed: via Marco Galdi 14, Salerno, 089/220362