Parole di libertà. Giornata di studi sul tema storia e memoria

Archivio di Stato di Agrigento, Usr - Ufficio scolastico regionale per la Sicilia – Ufficio IV Ambito territoriale Agrigento, Iiss Bertarelli Ferraris di Milano

Goal4 Goal16
Quando

venerdì 9 maggio 2025 h. 09:00-12:00

Descrizione

Una giornata di studi sul tema della storia e della memoria, organizzata dall’Archivio di Stato di Agrigento presso l’Istituto scolastico Nicolò Gallo di Agrigento.

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia si è voluto creare un “ponte della memoria” tra Agrigento e Milano per valorizzare la figura del partigiano Antonio Galiano e per riflettere sul valore degli archivi nel processo di costruzione e restituzione della memoria. Si tratta di un’attività improntata alla condivisione dell’esperienza educativa e all’approccio laboratoriale, in chiave inclusiva.

Il progetto prevede la partecipazione dei seguenti partner istituzionali:

  • Usr - Ufficio scolastico regionale per la Sicilia - Ufficio IV Ambito territoriale Agrigento attraverso la condivisione del progetto didattico “25 aprile 2025: cinque storie per ricordare” rivolto alle studentesse e agli studenti, con produzione di storytelling sulla base delle fonti archivistiche di riferimento;
  • Anpi di Agrigento con un approfondimento delle tematiche relative alla resistenza;
  • Istituto scolastico Iiss Bertarelli Ferraris di Milano attraverso al presentazione del progetto “I luoghi milanesi di Antonio Galiano”;
  • Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e studi urbani per la presentazione delle linee di ricerca legate al rapporto luoghi e memorie e memoria diffusa sul territorio (Prin).

L'evento si configura come occasione di confronto e di riflessione sul ruolo e sul valore etico e civile degli archivi rispetto al loro contributo per l'istruzione di qualità. 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Email: as-ag@cultura.gov.it 

Informazioni aggiuntive sull'evento

In occasione dell'incontro è prevista la lettura di brani scelti.

Dove
Via F. Quartararo Pittore S.n. Agrigento