Il caso Panepinto. Diritti, legalità, memorie

Archivio di Stato di Agrigento, Comune Santo Stefano Quisquina

Goal16
Quando

mercoledì 21 maggio 2025 h. 09:30-12:30

Descrizione

Giornata di studi sul tema storia e memoria organizzata dall’Archivio di Stato di Agrigento presso il Comune di Santo Stefano Quisquina (Ag), nell’ambito del ciclo di incontri dal titolo “Piani paralleli: le vie della storia”. La giornata di studi si inserisce nelle attività del Comune di Santo Stefano Quisquina legate alla commemorazione della figura di Lorenzo Panepinto, parlamentare e sindaco del Comune, assassinato dalla mafia il 16 maggio del 1911.

In occasione della ricorrenza e della settimana dedicata alla legalità, che prevede ulteriori iniziative a cura dell’amministrazione comunale santostefanese, l’incontro tematico vuole valorizzare il ruolo pedagogico ed etico svolto dalla figura di Lorenzo Panepinto attraverso la chiave di lettura dell’informazione e della documentazione archivistica. Il caso Panepinto, infatti, sarà affrontato sotto il profilo della restituzione della memoria e delle memorie correlate, tra potenzialità di ricerca, analisi dei contesti, fonti storiche e nuove prospettive legate all’intelligenza artificiale.

L’evento si configura come una importante occasione di riflessione e di confronto sul valore degli archivi e sui processi di ricostruzione e restituzione della memoria, facendo riferimento al loro ruolo etico e civile e al loro contributo per un’istruzione di qualità, per la costruzione di una cittadinanza attiva e per l’uso corretto ed equo delle informazioni. 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Email: as-ag@cultura.gov.it

Informazioni aggiuntive sull'evento

L'evento si svolgerà presso l'Aula consiliare del Comune di Santo Stefano Quisquina.

Dove
Via Roma, 142 Santo Stefano Quisquina