L’acqua che unisce: il mare nella storia di Civitavecchia
Direzione regionale Musei nazionali Lazio - Museo archeologico nazionale di Civitavecchia
Goal6

Quando
domenica 18 maggio 2025 h. 11:00-12:30
Descrizione
Sin dall’antichità, Civitavecchia è stata una città profondamente legata al mare, crocevia di commerci, approdi e incontri tra civiltà. Attraverso i reperti del Museo archeologico, si ripercorreranno le storie di marinai, mercanti e navigatori che hanno solcato il Mediterraneo, svelando il ruolo centrale dell’acqua come via di scambio e connessione.
Questa visita sarà un’occasione per riflettere sull’importanza di preservare il nostro patrimonio marittimo e ambientale affinché le acque che hanno unito le civiltà del passato possano continuare a farlo anche nel futuro.
Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti
Email: drm-laz.servizieducativi@cultura.gov.it
Dove
Largo Camillo Benso Conte di Cavour, 1 Civitavecchia