Gestione dell'inclusione sociale

Università di Roma Tor Vergata, Master Maris

Goal5 Goal8 Goal10 DINTORNI RUS UNIV
Quando

venerdì 30 maggio 2025 h. 09:00-13:00

Descrizione

"Leave no one behind" (non lasciare nessuno indietro) è una delle sfide centrali dell'Agenda 2030 che si traduce nell'appello rivolto a tutti gli Stati membri delle Nazioni unite per porre fine alla discriminazione e per ridurre le disuguaglianze e le vulnerabilità che lasciano indietro le persone e minano il potenziale degli individui e dell'umanità nel suo complesso.

Il seminario, organizzato nell'ambito del Master Maris, fornisce una panoramica dell'attuale contesto in tema di social sustainability and inclusion e ha l'obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sugli elementi che possono favorire la nascita di una cultura inclusiva, nonché contribuire allo sviluppo di competenze utili a supportare l'integrazione di politiche di diversity disability management nei contesti aziendali. Partendo dal significato dei concetti di diversità, equità e inclusione, vengono illustrati i molteplici vantaggi derivanti da una corretta gestione delle diversità e dalla creazione di un ambiente più inclusivo all'interno delle organizzazioni, condizione essenziale per la crescita e per lo sviluppo di efficienza e competitività nelle imprese. L'utilizzo di una metodologia innovativa che prevede l'alternarsi di conoscenze teoriche ed esperienze pratiche, realizzate attraverso attività laboratoriali ed esperienziali, garantisce di generare un'opportunità di condivisione e sviluppo del pensiero critico tra le partecipanti e i partecipanti. 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Informazioni aggiuntive sull'evento

Per partecipare è necessario registrarsi all'evento (link disponibile a breve)

Dove
Via Columbia, 2, Roma