Transizione energetica ed economia circolare

Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Master Maris

Goal7 Goal9 Goal11 DINTORNI RUS UNIV
Quando

venerdì 30 maggio 2025 h. 14:00-18:00

Descrizione

Il nostro pianeta sta affrontando una serie di sfide ambientali senza precedenti, dall'inquinamento atmosferico alla deforestazione, dalla perdita di biodiversità al cambiamento climatico. Gran parte di queste sfide sono il risultato dell'azione umana, dalle attività industriali alle pratiche agricole insostenibili, dall'aumento della produzione di rifiuti all'espansione delle città. Tuttavia, nonostante l'impatto negativo delle nostre azioni sull'ambiente, l'uomo ha anche la capacità di promuovere la sostenibilità ambientale, proteggere la natura e creare un futuro più equo e giusto per tutti gli esseri viventi. 

Attraverso un approccio interdisciplinare, che coniuga competenze di docenti provenienti dai Dipartimenti di scienze e tecnologie chimiche e ingegneria industriale, l'obiettivo del seminario è quello di far comprendere che l'ampliamento delle conoscenze e lo sviluppo delle tecnologie possono rappresentare la chiave per raggiungere la sostenibilità ambientale e promuovere la crescita economica. Le tecnologie sostenibili, infatti, possono migliorare la competitività delle imprese, creare nuove opportunità di lavoro e promuovere l'innovazione, il tutto contribuendo a garantire un futuro sostenibile per le generazioni future. 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Informazioni aggiuntive sull'evento

Per partecipare è necessario registrarsi all'evento (link disponibile a breve)

Dove
Via Columbia, 2, Roma