Economia circolare e innovazione sociale
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

venerdì 23 maggio 2025 h. 14:00-18:00
In un'epoca caratterizzata da crisi ambientali, esaurimento delle risorse e crescente disuguaglianza sociale, l'economia circolare e l'innovazione sociale rappresentano due leve fondamentali per ripensare i modelli di produzione e consumo in un'ottica di sostenibilità. La transizione verso un'economia rigenerativa non si limita al riciclo dei materiali, ma implica un cambiamento culturale e strutturale, che promuove la collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini. Integrare l'innocazione sociale nei processi economici significa sviluppare soluzioni inclusive e partecipative, capaci di generare benefici per la collettività e ridurre l'impatto ambientale.
Il workshop, organizzato nell'ambito del Master Maris, con il coinvolgimento di docenti del Dipartimento di biologia, fornisce un quadro delle principali strategie per l'economia circolare, evidenziando il legame tra innovazione sociale e sostenibilità ambientale. A conclusione, attraverso un'esperienza di community gardening, in collaborazione con Orto 2.0, i partecipanti sono invitati a contribuire alla preparazione del terreno, alla semina, alla cura e al raccolto di ortaggi e verdure di stagione, offrendo un'opportunità concreta per educare alla tutela dell'ambiente e promuovere l'adozione di uno stile di vita sano e rispettoso della natura circostante.
Per partecipare è necessario registrarsi all'evento (link disponibile a breve)