Impronta ambientale, piccole e medie imprese e settore agroalimentare: il progetto Agropef

Centro di sostenibilità e transizione ecologica dell'Università degli Studi di Palermo

Goal9 Goal11 Goal11 Goal12 RUS UNIV
Quando

venerdì 9 maggio 2025

Descrizione

L'evento mira a promuovere la sostenibilità nelle piccole e medie imprese del Mezzogiorno presentando il progetto Agropef, finanziato dal fondo per i poli universitari tecnico-scientifici nel Mezzogiorno. Attraverso l'adozione della metodologia Product environmental footprint (Pef), il progetto aiuta le piccole e medie imprese a misurare l'impatto ambientale dei loro prodotti, migliorandone la competitività e l'efficenza.

Sono previsti due studi pilota, in un pastificio e in un'azienda vitivinicola, per testare soluzioni green di eco-design. Verranno inoltre analizzate le barriere e le opportunità per l'adozione della Pef nel contesto produttivo meridionale. L'obiettivo è rafforzare la collaborazione tra università, imprese e stakeholders locali, contribuendo agli obiettivi dell'Agenda 2030 e del Green Deal Europeo.

Nel corso dell'evento verrà inoltre presentato il dottorato in transizione ecologica al fine di accrescere le sinergie con il tessuto imprenditoriale del Mezzogiorno d'Italia. 

L'evento prevede una sessione mattutina ed un un "focus group" pomeridiano per approfondire ostacoli e opportunità nell’adozione della Product environmental footprint da parte delle PMI del Mezzogiorno, con particolare attenzione al settore agroalimentare.  

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Per partecipare all'evento è prevista la registrazione attraverso il google form: https://forms.gle/5pnG1rQBLe9joRP78

 

forum.cste@unipa.it

Noemi Grippi: 3934687487, noemi.grippi@unipa.it

Media e social
Dove
Lungomare Dante Alighieri, 2/4, Trapani